
Internet nella Sanità
Soluzione di cablaggio di rete ad alta velocità e sicura per una nuova espansione ospedaliera
Una nuova espansione di un ospedale mira a offrire servizi medici diversificati, tra cui centri chirurgici, centri medici, centri benessere, centri di riabilitazione, centri fitness e servizi di ristorazione. Per gestire efficacemente il sostanziale flusso di dati e garantire comunicazioni vocali affidabili, l'ospedale richiede un'infrastruttura di rete robusta, ad alta velocità e sicura.
Requisiti
- Stabilità e Affidabilità: La rete dell'ospedale supporta diversi sistemi applicativi critici, come i sistemi medici, le Cartelle Cliniche Elettroniche (EMR) e i Sistemi di Archiviazione e Comunicazione delle Immagini (PACS). Pertanto, l'infrastruttura di rete deve avere un'alta disponibilità per prevenire eventuali interruzioni che potrebbero influire sui servizi medici.
- Rete ad alta velocità: Gli ospedali richiedono una trasmissione ad alta velocità di grandi volumi di immagini e dati medici, comprese radiografie, risonanze magnetiche e tomografie computerizzate, che di solito hanno dimensioni di file sostanziali. Per soddisfare questa domanda, è essenziale dotare la struttura di connessioni di rete ad alta larghezza di banda. Le reti in fibra ottica sono la scelta preferita per garantire velocità di trasmissione adeguate, consentendo un accesso efficiente e tempestivo a informazioni mediche critiche.
- Compatibilità e resistenza all'interferenza: Gli ospedali si affidano a numerosi dispositivi medici, rendendo cruciale per i sistemi di cablaggio garantire la compatibilità dei dispositivi e ridurre al minimo gli effetti dell'interferenza elettromagnetica (EMI).
- Sicurezza: La privacy e la sicurezza dei dati medici sono fondamentali. La rete deve prevenire efficacemente le violazioni dei dati e l'accesso non autorizzato, proteggendo le informazioni dei pazienti.
- Espandibilità: Man mano che il settore sanitario continua a digitalizzarsi, la domanda di capacità di rete aumenterà inevitabilmente, in particolare in aree come la telemedicina, l'archiviazione cloud e l'analisi dei big data. Pertanto, l'infrastruttura di rete deve essere scalabile per accogliere la crescita futura e facilitare gli aggiornamenti necessari man mano che la domanda aumenta.
Sfide
- Soluzioni di cablaggio ottimizzate: Gli ospedali sono suddivisi in più zone funzionali, ognuna con esigenze di cablaggio uniche. Una soluzione di cablaggio strategica è essenziale per allocare le risorse in modo efficiente e mantenere prestazioni ottimali della rete in tutte le aree.
- Domande di alta capacità: La rapida digitalizzazione delle applicazioni mediche ha aumentato significativamente la domanda di larghezza di banda della rete. Supporto ad alta capacità e infrastruttura di rete scalabile sono essenziali per soddisfare queste esigenze in evoluzione.
Soluzioni
Progettazione dell'Infrastruttura di Rete:
- Utilizzare cavi in fibra ottica non metallici per esterni, resistenti ai raggi UV e all'umidità, per garantire stabilità durante condizioni meteorologiche avverse.
- Utilizzare cavi Cat6 UTP per il cablaggio interno, completati da cavi patch CAT6 di alta qualità, prese keystone e pannelli patch per garantire connessioni interne ad alta velocità e operazioni efficienti.
- Le reti in fibra ottica saranno utilizzate nelle aree di trasmissione principali per garantire un rapido trasferimento di immagini e dati medici.
Progettazione della Rete a Bassa Tensione:
- Implementare soluzioni in fibra ottica a singolo modo resistenti al fuoco e Cat6 UTP per soddisfare i requisiti di sicurezza e stabilità dell'ambiente sanitario.
- Assicurarsi che il sistema di cablaggio strutturato sia versatile, stabile e manutenibile per facili aggiornamenti futuri.
Applicazione delle Piastrine Frontali:
- Negli ospedali, le placche frontali in plastica durevole ed elegante sono ideali per aree pubbliche, sale operatorie e ambienti medici critici. Queste placche sono progettate per resistere a un elevato traffico pedonale, sono facili da mantenere e offrono un'ottima soluzione per spazi con rigorosi requisiti igienici.
Risultati
- Alta stabilità e affidabilità: L'utilizzo di cavi in fibra ottica non metallici riduce significativamente le influenze esterne sulla rete, garantendo un servizio ininterrotto per applicazioni mediche critiche.
- Trasmissione ad alta velocità: La combinazione di reti in fibra ottica e cavi Cat6 UTP soddisfa la domanda di trasferimento di immagini e dati medici ad alta capacità, consentendo ai fornitori di assistenza sanitaria di accedere prontamente a informazioni e immagini essenziali, migliorando così l'efficienza diagnostica.
- Sicurezza Potenziata: Misure di sicurezza di rete di alto livello prevengono violazioni dei dati e attacchi, garantendo una protezione robusta delle informazioni dei pazienti e delle cartelle cliniche.
- Scalabilità Futura: Il design della rete prevede una rapida crescita delle esigenze mediche, supportando futuri aggiornamenti in termini di larghezza di banda e applicazioni, riducendo al contempo i costi degli aggiornamenti su larga scala.
Conclusione
Un'infrastruttura di rete robusta è essenziale per garantire connettività ad alta velocità, stabile e sicura negli ambienti sanitari. Questa soluzione non solo soddisfa le attuali esigenze della sanità digitale, ma offre anche scalabilità per adattarsi ai futuri sviluppi.